
Chi siamo
La tenuta di Lavacchio è stata rilevata dalla famiglia Lottero, scappata dal caos quotidiano della città per rifugiarsi in campagna, in un ambiente caldo e tranquillo nella campagna fiorentina del Chianti Rufina. La famiglia si avvale di un ottimo staff, efficiente ed attento, che lavora e sperimenta assieme ad essa, in modo cordiale e passionale, per ottenere i migliori servizi e la migliore cura del cliente all'interno dell'ambiente che li ospita.
Faye gestisce l’azienda ed è la figlia maggiore della famiglia; la potete trovare ovunque!
Dimitri, il marito di Faye, si occupa della produzione del vino e dell’olio. Solitamente lo trovate nelle vigne e nell’oliveto.
Alfredo il nostro Fattore, si occupa della risoluzione di tutti i nostri problemi mantenendo sempre al meglio ogni aspetto e settore dell'intera tenuta.
Lapo e Gabriele in amministrazione, per verificare che tutto sia sempre in regola e che ognuno saldi il proprio conto.
Tatsu e Faye si occupano dei tour del vino e dell’olio. Vi guideranno nel magico mondo della produzione e degustazione di vino ed olio biologico.
Daisy e Marina sono addette alla Reception. Vi potranno aiutare nelle prenotazioni in genere ( musei, ristoranti, attività, tour ….), ed in ogni altra necessità.
Antonella prepara ogni mattina una ricca colazione per iniziare bene la giornata; torte, marmellate e confetture fatte in casa sono davvero gustose, cosi come alcune pietanze dei deliziosi pranzi bordo piscina!
Linda e Charlotte sono le addette al bar, sempre disponibili a consigliarvi cose bere o mangiare bordo piscina.
Lucia, Giulia, e Dora si occuperanno di pulire e riordinare le Vostre camere.
Francesco e Viola curano la nostra bottega, dove potete trovare i prodotti della nostra fattoria e delle aziende limitrofe.
Luca è il nostro chef del Mulino a vento che prepara giornalmente tutti i piatti serviti al ristorante; vi farà scoprire gli antichi sapori toscani delle ricette utilizzando prodotti genuini locali e dell’orto biologico della Fattoria curato da Fabio. E’ bravissimo nel fare dolci, perciò lasciate un po’ di “spazio” ad una piccola delizia alla fine del pasto. E per chi non vuole perdersi proprio nulla e desidera imparare i segreti delle ricette toscane, i corsi di cucina sono sicuramente ciò che stavate cercando
Marie la nostra maitre, sempre pronta a guidarvi nell'avventura enogastronomica del giusto abbinamento cibo/vino.
Raffaele si occupa dei giardini e delle piscine, si assicura che l’esterno sia perfetto.
Luca è il cantiniere, cura i vini come fossero suoi figli, mentre Fabio, Renzo e Niccolò aiutano Dimitri nei campi.
Tutti noi saremo lieti di passare assieme e regalarvi bellissimi momenti.

Faye

Dimitri

Alfredo
Ultimi post
mar
dal 10 mar al 14 apr
Speciale Pasqua in Toscana
Godetevi le belle giornate di primavera per trascorrere in famiglia le vostre vacanze di Pasqua.
- Soggiorno di 2 notti tra il 10 ed il 14 aprile 2020 in mezza pensione (colazione biologica a...Continua
L'Aia nel borgo antico di Casabella è una location meravigliosa per celebrare matrimoni fino a 30 persone
Incluso nella location ci sono n. 30 sedie di ferro battuto
Affascinante location nel parco del Cedro centenario, simbolo dell'azienda e della stirpe della famiglia Strozzi
Ideale per cerimonie romantiche fino a 150 persone